Triangolo potenza elettrica

Potenza elettrica

Dove si parla di tensione e di corrente si parla anche di potenza elettrica. La potenza elettrica permette di avere una informazione su quanta energia elettrica viene fornita ad un dispositivo o, più in generale, ad un carico. É tipicamente una misura dell'energia elettrica che un carico richiede alla sua ...
THD-Total-Distorsion-Harmonics

Distorsione armonica totale THD

La distorsione armonica totale viene usata per quantificare quanto disturbo è presente in un segnale elettrico. I sistemi di distribuzione elettrica devono soddisfare una richiesta sempre crescente di energia che deve essere garantita con continuità agli utilizzatori. Tuttavia avere un apporto costante di energia che ci permetta di utilizzare tutta ...
Armoniche in elettronica

Armoniche negli impianti elettrici: cosa sono e come si formano?

In elettronica, le armoniche rappresentano le componenti di una forma d'onda periodica che sono multiple in frequenza rispetto alla fondamentale. Dalle armoniche dipendono le prestazioni e l'efficienza dei sistemi di distribuzione così come dei circuiti di potenza e per questo risultano importanti in ambito elettrico, elettronico e dell'elaborazione dei segnali ...
Fattore-di-potenza-cos-phi

Fattore di potenza: definizione, formula, significato

Il fattore di potenza rappresenta l'efficienza con cui la potenza elettrica viene utilizzata all'interno di un sistema. Nei sistemi di distribuzione elettrica così come negli impianti industriali, il fattore di potenza assume un ruolo fondamentale in quanto dal suo valore dipendono i costi operativi, la qualità e l'efficienza dell’energia elettrica ...
Conduttore neutro

A cosa serve il conduttore di neutro?

Il conduttore di neutro svolge un ruolo molto importante all'interno di un sistema elettrico. Lo troviamo in tutti i sistemi monofase e, alle volte, anche nei sistemi trifase. Facilmente riconoscibile grazie al suo colore blu, il neutro è un cavo a cui si da spesso poca importanza. Eppure, in qualunque ...
pesi e misure sistema internazionale SI

Grandezze fondamentali, derivate, prefissi del sistema SI

Le grandezze fondamentali così come le derivate, sono gli elementi costituenti il Sistema Internazionale di Unità (SI) e rappresentano le dimensioni essenziali da cui derivano tutte le altre misurazioni. Queste grandezze sono definite con precisione e basate su costanti universali e forniscono una base che consente misurazioni coerenti e accurate ...

Volt, ampere, watt, voltampere, voltampere reattivo

Quando si progetta oppure analizza un sistema elettrico è di fondamentale importanza avere padronanza dei concetti di tensione, corrente e potenza. Questi concetti sono espressi tramite le unità di misura denominate volt, ampere, watt, voltampere e voltampere reattivo e rappresentano la base per poter comprendere il funzionamento di qualsiasi circuito ...

Diodo Zener: a cosa serve e come funziona?

Il diodo Zener è un particolare tipo di diodo e, più in generale, un particolare tipo di dispositivo a semiconduttore molto utilizzato nei circuiti elettronici. È un componente utilizzato in particolar modo in applicazioni che richiedono una regolazione della tensione oppure protezione dalle sovratensioni. Il diodo Zener, proprio come un ...

Differenza tra corrente continua (DC) e corrente alternata (AC)

Quando si parla di corrente (ma anche di tensione) si è soliti sentire questa parola insieme ad un'altra cioè "alternata" oppure "continua". Altre volte si può sentire parlare di "alimentazione in continua" oppure "alimentazione in alternata". Ma cos'è l'alternata e cosa la continua? Se ti sei fatto questa domanda allora ...

Cosa si intende per elettronica di potenza

Tutti i sistemi e circuiti elettrici richiedono energia elettrica per poter funzionare. Tale energia elettrica viene trasmessa da una sorgente ad un carico. La trasmissione avviene facendo uso delle tecniche e dei componenti che rientrano nell'ambito di applicazione di una disciplina denominata elettronica di potenza. L'elettronica di potenza è un ...