
Il diodo LED
Il diodo LED è un diodo a emissione luminosa (LED - Light Emission Diode). Sono dispositivi che hanno una importanza ...

Differenza tra termistore, termoresistenza, termocoppia
In ambito industriale la temperatura svolge spesso un ruolo critico e viene utilizzata per monitorare le prestazioni di un componente ...

Termoresistenza al platino Pt100, Pt1000: funzionamento e tabella
I sensori Pt100 e Pt1000 sono dei rilevatori di temperatura ed in particolare sono termoresistenze (in inglese Resistance Temperature Detectors ...

Cos’è la termoresistenza RTD e come funziona
La termoresistenza, in inglese RTD (Resistance Temperature Detector), è un resistore dipendente dalla temperatura utilizzato in varie applicazioni scientifiche, industriali ...

Differenza tra termistori PTC ed NTC
I termistori PTC ed i termistori NTC sono dei resistori variabili sensibili alle variazioni di temperatura. La differenza tra termistori ...

Termistore PTC
Il termistore a coefficiente di temperatura positivo (PTC) è un resistore che aumenta la resistenza all'aumentare della temperatura. È utilizzato ...

Termistore NTC
Il termistore a coefficiente di temperatura negativo (NTC) gioca un ruolo importante nei sistemi elettronici che necessitano di una misura ...

A cosa serve il termistore e come funziona
Il termistore è un tipo di resistore sensibile alla temperatura che permette un controllo preciso della temperatura e di proteggere ...

Diodo Schottky
Nel vasto panorama dei diodi, un ruolo importante è quello svolto dal diodo Schottky, molto utilizzato soprattutto in applicazione di ...

Potenza elettrica
Dove si parla di tensione e di corrente si parla anche di potenza elettrica. La potenza elettrica permette di avere ...

Distorsione armonica totale THD
La distorsione armonica totale viene usata per quantificare quanto disturbo è presente in un segnale elettrico. I sistemi di distribuzione ...

Armoniche negli impianti elettrici: cosa sono e come si formano?
In elettronica, le armoniche rappresentano le componenti di una forma d'onda periodica che sono multiple in frequenza rispetto alla fondamentale ...

Fattore di potenza: definizione, formula, significato
Il fattore di potenza rappresenta l'efficienza con cui la potenza elettrica viene utilizzata all'interno di un sistema. Nei sistemi di ...

A cosa serve il conduttore di neutro?
Il conduttore di neutro svolge un ruolo molto importante all'interno di un sistema elettrico. Lo troviamo in tutti i sistemi ...

Volt, ampere, watt, voltampere, voltampere reattivo
Quando si progetta oppure analizza un sistema elettrico è di fondamentale importanza avere padronanza dei concetti di tensione, corrente e ...

Diodo Zener: a cosa serve e come funziona?
Il diodo Zener è un particolare tipo di diodo e, più in generale, un particolare tipo di dispositivo a semiconduttore ...

Differenza tra corrente continua (DC) e corrente alternata (AC)
Quando si parla di corrente (ma anche di tensione) si è soliti sentire questa parola insieme ad un'altra cioè "alternata" ...

Cosa si intende per elettronica di potenza
Tutti i sistemi e circuiti elettrici richiedono energia elettrica per poter funzionare. Tale energia elettrica viene trasmessa da una sorgente ...

Valore efficace (RMS): significato e dimostrazione
In ambito elettrico ed elettronico si fa spesso riferimento al valore efficace di una grandezza elettrica sia essa la corrente ...

Differenza tra monofase e trifase
I sistemi di energia elettrica nelle reti di distribuzione sono classificati in sistemi monofase e trifase. I sistemi monofase e ...

Trasformatore: cos’è e come funziona
I trasformatori sono componenti fondamentali per la trasmissione e la distribuzione efficiente dell'energia elettrica. Consentono la fornitura efficiente di elettricità ...

Sistema trifase: cosa è e come funziona
Il sistema trifase è costituito da una sorgente di energia collegata ad un carico attraverso delle linee di trasmissione. Rappresenta ...

Sistema monofase: cos’è e cosa si intende
Il sistema monofase si riferisce a un sistema di alimentazione elettrica che utilizza solo una forma d'onda per tensione e ...

Potenziometro: a cosa serve e dove si usa?
Il potenziometro è un componente presente in innumerevoli dispositivi, dalle semplici apparecchiature audio ai complessi macchinari industriali. Il potenziometro funziona ...

Differenza tra resistenza e resistività
In ambito elettrico, elettronico e della fisica, comprendere il comportamento dei materiali in risposta alla corrente elettrica è fondamentale. Due ...

Sovratensione: cosa si intende e quando si verifica
La sovratensione rappresenta un pericolo per tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche, capace di recare danni a sistemi ed apparecchiature ...

Scaricatore di sovratensione (SPD): cos’è e a cosa serve
La necessità di proteggere i nostri dispositivi elettrici ed elettronici dalle sovratensioni è un aspetto critico. Dai temporali alle fluttuazioni ...

Stabilizzatore di tensione: cos’è e come funziona
Nel campo dell'ingegneria elettrica e della gestione dell'energia, lo stabilizzatore di tensione serve a garantire il corretto funzionamento dei dispositivi ...

Cavi CPR
Nell'ambito dell’edilizia e, in generale, delle infrastrutture, il cablaggio che attraversa gli edifici funge da sistema circolatorio dell’architettura moderna. Tuttavia, ...

Codifica colori cavi elettrici
Nell’ambito dei sistemi elettrici l’aspetto apparentemente banale ma cruciale della codifica a colori dei cavi elettrici gioca un ruolo importante ...